Descrizione
1. Il presente regolamento disciplina criteri e modalità per l’uso del suolo e del sottosuolo, delle sedi stradali di proprietà comunale o aree private di uso pubblico al fine prioritario di: - razionalizzare la posa e gestione dei servizi tecnologici a rete; - favorire la necessaria tempestività degli interventi, nel rispetto del regolare traffico urbano, veicolare e pedonale; - ridurre il disagio alla popolazione nell’area interessata dai lavori; - assicurare la pianificazione e il coordinamento dei diversi interventi degli enti e aziende o gestori interessati, cosicché una volta effettuati gli interventi di sistemazione completa o di manutenzione straordinaria, la medesima area non venga interessata da ulteriori interventi e conseguenti manomissioni nei periodi previsti all’art.12 del presente Regolamento, salvo casi di motivata urgenza o per interventi realizzati per collegamenti di utenze private; - utilizzare laddove presenti e disponibili le infrastrutture comunali; - collocare idonee strutture, in occasione degli interventi, per la possibile posa di impianti tecnologici in relazione alle future esigenze.